Gli studenti del Keynes incontrano Marco Erba: storie, emozioni e sguardi rivelatori di bellezza

Un incontro molto atteso e vissuto con grande emozione. Gli studenti del Keynes hanno avuto l’opportunità di incontrare Marco Erba, autore amato dai ragazzi per la sua capacità di raccontare l’adolescenza con autenticità e profondità.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Lettere, ha previsto la lettura di due romanzi: Il male che hai dentro, dedicato alle classi seconde, e Città d’argento, rivolto alle quarte e quinte. Storie che parlano di adolescenti in cerca di sé stessi, alle prese con emozioni contrastanti e il desiderio di relazioni autentiche. “Attraverso i miei personaggi – ha raccontato l'autore – riesco ad approfondire molti dei temi che vivo quotidianamente in classe. Nei miei romanzi convivono difficoltà, violenza, ma anche speranza. Sempre.

Gli studenti, con grande entusiasmo, avevano preparato interviste, lettere e biglietti contenenti le frasi più significative tratte dai suoi libri, ma è stato l’autore a sorprendere tutti, catturando l’attenzione della platea con un racconto coinvolgente sulla nascita delle sue storie, ispirate dalle persone reali e dalle esperienze che lo circondano. Perché chi scrive e, al tempo stesso, insegna, sa bene quanto gli studenti siano una fonte inesauribile di emozioni, vissuti e spunti di riflessione.

Ed è qui che è emerso il cuore dell’incontro, il messaggio più potente da portare con sé: ognuno di noi ha bisogno di essere guardato con stima. Perché è da quello sguardo che tutto può cambiare, da lì può nascere una nuova consapevolezza, una nuova forza.

Allegati

Domande e Lettera all'autore.pdf

File PDF
Incontro_Marco Erba
1 2 3 4 6 6