L’ISIS Keynes protagonista all'Accademia della Crusca

Siamo orgogliosi di condividere con tutto l'Istituto il prestigioso risultato ottenuto dalle docenti Ilaria Giorgetti, Daniela Liali e Serena Masciullo, selezionate dall’Accademia della Crusca per presentare il loro lavoro didattico all’inaugurazione del corso nazionale Insegnare italiano nelle classi multilingue, tenutasi il 3 novembre 2025.

Il progetto al quale hanno partecipato le docenti si è svolto da novembre 2024 a gennaio 2025, all’interno del percorso formativo Leggere e comprendere testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche, e si è concluso con la realizzazione di un’unità di apprendimento. 

Tra i numerosi lavori inviati da insegnanti di tutta Italia, solo uno per ciascun ordine scolastico è stato selezionato per essere presentato ufficialmente ai docenti iscritti al nuovo corso 2025-2026, alla presenza dei curatori Gianluca Barone, Valeria Saura e della vicepresidente dell’Accademia Rita Librandi. Per la scuola secondaria di secondo grado, è stato scelto il lavoro delle docenti dell’ISIS Keynes, a conferma dell’elevata qualità della proposta didattica e dell’impegno costante del nostro Istituto nella formazione professionale.

È possibile consultare la versione slideshow dell’UdA Strumenti per la comprensione del testo: la coesione, la coerenza e il riassunto sul sito Crusca Scuola al link: https://www.cruscascuola.it/corsi/corso-leggere-comprendere, selezionando la sezione “Secondaria di II grado”.

In allegato:

  • Il programma del corso 2024-2025 dell’Accademia della Crusca
  • La scheda lavoro presentata e selezionata
  • La scaletta degli interventi del 3 novembre

Un ringraziamento speciale a loro per aver rappresentato con professionalità. competenza, passione e spirito di innovazione il nostro Istituto in un contesto nazionale di altissimo profilo. Un esempio concreto di come l’ISIS Keynes investa nella formazione continua come leva per una didattica inclusiva, efficace e al passo con le sfide educative contemporanee.

 

Allegati

Calendario Corso Accademia della Crusca_2024-25.pdf

File PDF
Contatore click: 2

SCHEDA_LAVORO_LIALI_GIORGETTI_MASCIULLO_2025_3_novembre.pdf

File PDF
Contatore click: 2

PROGRAMMA 1° GIORNO CORSO.pdf

File PDF
Contatore click: 2