Convegno su Giacomo Matteotti: un’occasione di formazione e dialogo culturale
Le classi quinte del nostro istituto hanno partecipato al Convegno "Giacomo Matteotti antifascista: una vita per la democrazia (1924-2024)" nell’ambito del progetto Giovani Pensatori, giunto alla sedicesima edizione e promosso dall’Università degli Studi dell’Insubria. L’evento ha rappresentato per gli studenti un’opportunità unica per approfondire il valore della democrazia e dell’antifascismo attraverso il rigore scientifico e il confronto tra diverse tradizioni storiche, filosofiche e culturali.
Oltre a ricordare l’eredità di Matteotti, il convegno ha ribadito l’importanza di un legame profondo tra scuola e università, valorizzando il ruolo educativo dei docenti e la loro capacità di trasformare le aule in laboratori culturali per i cittadini di domani. Questo dialogo tra ricerca e didattica continua a essere un pilastro fondamentale per la crescita civile e culturale dei giovani.
C&P
Ultima revisione il 29-11-2024