Dal Keynes al podio nazionale: Greta e Tommaso conquistano il bronzo a WorldSkills Italy
Li avevamo lasciati sul podio lo scorso maggio, quando da studenti del Keynes avevano conquistato il secondo posto alle Olimpiadi FANUC, il concorso di robotica industriale organizzato da FANUC Italia.
Oggi, da neodiplomati e ormai studenti universitari, Greta Morandi (ex 5BA) e Tommaso Lico (ex 5AA) tornano a far parlare di sé: a marchio Keynes hanno infatti ottenuto la medaglia di bronzo alla competizione nazionale di arti e mestieri WorldSkills South Tyrol Italy, nella sezione Robot Systems Integration.
La sfida non era da poco: i nostri ex studenti si sono confrontati con team provenienti anche da università e ITS, affrontando una prova tecnica complessa. Il loro compito consisteva nell’allestire e programmare una cella robotica FANUC capace di assemblare in serie i pezzi di un radiocomando, sviluppando al tempo stesso il corrispettivo digital twin tramite il software Roboguide.
Un risultato prestigioso, frutto di competenze solide, impegno e capacità di lavorare sotto pressione. Come hanno raccontato gli stessi Greta e Tommaso al termine della premiazione, esperienze come questa insegnano non solo a rafforzare le proprie conoscenze tecniche, ma anche a “gestire alti livelli di pressione, fare squadra e organizzarsi, collaborando e dividendosi i compiti per rendere sempre più efficace la performance”.
Un ringraziamento speciale a Greta e Tommaso: il vostro successo è motivo di orgoglio per noi docenti e un esempio di come passione, preparazione e spirito di squadra siano la chiave per raggiungere grandi traguardi.
WorldSkills Italy


